Musica
Musica elettronica
Per musica elettronica si può intendere, in termini generali, la musica prodotta con strumentazione elettronica. Poiché gran parte della musica contemporanea è registrata, suonata, e scritta con equipaggiamenti elettronici, l'espressione va applicata a brani musicali nel quale la componente elettronica è intrinseca alla natura stessa del brano. Tutto nasce con la scoperta del campo elettromagnetico, infatti il primo strumento elettronico che si ricorda è il Theremin (dal nome del suo inventore, negli anni 20), che consiste in una specie di antenna che traduce il campo elettromagnetico in suoni. A partire dagli anni 70, dopo un periodo di sviluppo, la diffusione di macchine per la produzione di musica elettronica si allargò molto
Negli anni 80, a favorire l'avanzata della musica House, si inizia a poter utilizzare questi strumenti su pc col quale si potevano fare lavori tecnici come campionare voci e modificarle. Negli anni successivi fino ad oggi, questo processo si è sempre più allargato rendendo la produzione di musica elettronica sempre più alla portata di tutti. Basta una certa facilità nell'uso del computer e con costi molto bassi si hanno a disposizione tutti i mezzi e i suoni possibili per comporre.